HALF DAY 09:00/14:00- 13:00/18:00.
Villa Igiea-Quattro Pizzi-Grotta della Regina-Tonnara Bordonaro-Grotta del Ninfeo.
Check-in ore 09:00.
La nostra guida turistica accompagnerà gli ospiti nelle passeggiate e nelle degustazioni nei ristorantini locali (previa disponibilità e con prenotazione obbligatoria).
Durante l'escursione è prevista l'ormeggio e la possibilità di tuffarsi nelle meravigliose acque
cristalline del Golfo palermitano. (Solo se in sicurezza)
Programma
- Partenza ore 09:30 (max) da Villa Igiea
- straordinaria costruzione liberty che segnò la Bella Epoque
siciliana, inizialmente concepita come casa di cura termale e poi divenuta Hotel di lusso.
Navigheremo il Golfo della città nel quale potremmo ammirare gli interventi industriali della famiglia
Florio lungo tutta la costa.
- Prima tappa con sosta:
- la palazzina dei Quattro Pizzi, in stile neogotico, prende il nome dalle quattro
guglie che la sormontano. E' uno degli edifici che caratterizzano l'architettura palermitana dovuto
proprio a Vincenzo Florio che in seguito all'acquisto nel 1830 la trasformò in una nobile residenza.
- Seconda tappa
- la Grotta della ''Regina'', tra affascinanti pilastri naturali e scorci suggestivi, secondo la
tradizione, la Regina Carolina d'Austria amò tanto il suo ''rifugio'' da farsi costruire una piccola casa
nelle meravigliose acque cristalline.
- Terza tappa
- la Tonnara Bordonaro, venne costruita nel XIV secolo, nota anche con il nome di ''Tonnara
di Vergine Maria'', ebbe molti proprietari tra i quali i Florio che la pretesero in affitto, prima di passare
nelle mani dei baroni Bordonaro.
- Quarta tappa
- la Grotta del Ninfeo, tra le borgate marinare, poco distante dalla Tonnara Florio e nei
pressi dell'Ospizio Marino, si cela un anfratto nascosto presso la sede della Lega Navale Italiana locale.
La Grotta è stata inclusa recentemente come ultima tappa del ‘’Le Vie dei Tesori’’ come sorpresa ai
partecipanti per riportare alla luce questo vero tesoro sconosciuto.